Immagini di antichi transiti, passi e valichi testimoni di vita e storia.
Domenica 23 Agosto si è svolta in Santa Maria Maggiore la premiazione del Concorso fotografico “Attraverso … la Val Grande” indetto congiuntamente dalla Sezione CAI di Valle Vigezzo e dal Parco Nazionale della Val Grande.
Il tema proposto, molto affascinate, di per se ha reso non facile la partecipazione ampia degli appassionati; in ogni modo sono giunte numerose opere, di varia qualità e livello, che sono state giudicate dalla Giuria composta da: Maurizio BESANA, fotografo e Presidente nazionale dei Fotografi Confartigianato - dott. Tullio BAGNATI, direttore del Parco Nazionale della Val Grande – Tiziano MAIMONE, Presidente della Sezione CAI di Valle Vigezzo e da Francesca ZANI giornalista de La Stampa.
Le opere sono state esposte per una settimana al Centro Visita del Parco Val Grande di Buttogno e hanno raccolto il voto singolo dei visitatori (64 schede nella settimana).
La Giuria, riunitasi venerdì 21 ha determinato due criteri di valutazione in modo da poter distribuire equamente i premi messi a disposizione sia dalla Sezione CAI che dal Parco Val Grande e precisamente: la più precisa corrispondenza con il tema del Concorso e la qualità delle immagini.
Per quanto attiene i premi messi a disposizione dal Parco Val Grande, relativi alla attinenza al tema i risultati sono i seguenti:
Per quanto riguarda i premi messi a disposizione dalla Sezione CAI di Valle Vigezzo, relativi alla qualità dell’immagine:
Il Presidente della Sezione CAI, in conclusione, ha ringraziato tutti coloro i quali si sono impegnati nel presentare le opere, il Sindaco di Santa Maria Maggiore, Claudio Cottini, per la disponibilità ad ospitare la premiazione, il Parco per la rinnovata fiducia nella Sezione CAI di Valle Vigezzo, la Giuria per la serietà del lavoro svolto e infine ha sottolineato come le due foto vincitrici fossero state individuate anche dalla votazione del Visitatori del Centro visita di Buttogno e, quel che più conta, che siano state scattate con semplici macchine fotografiche “compatte”.
Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03
In ottemperanza al D.L. 196/2003 (Legge sulla Privacy), riportiamo alcune informazioni relative alla modalità di gestione dei dati degli utenti che accedono al nostro sito e richiedono i nostri servizi.
TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
Dati di navigazione:
Nessun dato personale dell'utente viene acquisito dal sito durante la navigazione.
A garanzia dei sistemi informatici che ospitano il sito vengono comunque memorizzati gli IP e gli URL di provenienza dei navigatori. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare
informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati inoltre potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di
ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti espressamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione di form (moduli) on-line comporta l'acquisizione dell'indirizzo del mittente
necessario per rispondere alle richieste di servizi e/o informazioni, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
FINALITA' E MODALITA' DI TRATTAMENTO DEI DATI
a) I dati personali sono oggetto di trattamento per le seguenti finalità:
1. adempimenti connessi agli incarichi conferiti alla Sezione CAI Valle Vigezzo, nonché alle norme civilistiche, contabili, fiscali e di pubblica
sicurezza, alla gestione amministrativa del rapporto e agli adempimenti comunque correlati all'attività economica della Società
2. per invio di materiale informativo sui servizi e le nuove opportunità offerte dalla società
b) I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e cartacei per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e in ossequio a
disposizioni di legge. I dati personali sono trattati secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza.
c) Finalità funzionali all'attività dell'azienda, anche tramite terzi, quali la promozione e la vendita di prodotti e servizi dell'azienda o di società terze, effettuate attraverso lettere, materiale pubblicitario,
sistemi automatizzati di comunicazione, e-mail, ecc.;
LUOGO E TRATTAMENTO DEI DATI
Nessun dato personale derivante dalla navigazione nel servizio web viene comunicato o diffuso a terzi. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di servizi, prestazioni o
informazioni sono utilizzati al fine di eseguire il servizio richiesto o di fornire le informazioni richieste.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati è la Sezione CAI Valle Vigezzo, via Pittor Fornara, 49 CRAVEGGIA (VB).
FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta di servizi e/o informazioni. Il loro mancato conferimento
comporta o può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L'art. 13 della Legge attribuisce all'interessato specifici diritti. In particolare l'interessato può ottenere dal titolare la
conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma comprensibile. L'interessato può altresì chiedere di conoscere l'origine dei dati,
nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione alla legge, nonché
l'aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.
Contatore di visite