SEZIONE S.E.O. C.A.I. DI DOMODOSSOLA
SEZIONE C.A.I. VALLE VIGEZZO
GRUPPO GUIDE ALPINE VALLE OSSOLA
CORSO DI ALPINISMO
Le lezioni saranno tenute dalle Guide Alpine UIAGM
Sabato e Domenica > 1,2,8 e 9 Luglio 2017
Dedicato a chi vuole avvicinarsi all’alpinismo classico.
Contenuti del corso: tecnica di progressione su roccia, materiali, legature,assicurazione del primo di cordata, gestione della cordata, realizzazione di soste su ancoraggi mobili, posizionamento di ancoraggi mobili, discesa in corda doppia, utilizzo di piccozza e ramponi, progressione su ghiaccio, legature della progressione su ghiaccio, manovre di autosoccorso, topografie e orientamento.
Modulo roccia
- sicurezza e progressione su roccia
- panoramica sui materiali, legature
- assicurazione del primo di cordata,
- esecuzione di una discesa in corda doppia
- apprendimento della tecnica base di progressione.
- Salita di una via di roccia di III° o IV°, impegno totale di circa 8 ore.
- gestione della cordata
- realizzazione di soste su ancoraggi mobili
- posizionamento e tenuta degli ancoraggi mobili
- discesa della parete con corde doppie in sequenza.
Modulo ghiaccio
- utilizzo dei ramponi e piccozza
- legature specifiche per la progressione su ghiacciaio
- manovre di autosoccorso.
- qualche nozione sull’utilizzo della cartina, bussola e altimetro.
notte in rifugio.
Dotazione personale:
- zaino,
- scarpe d’arrampicata
- imbracatura
- sacchetto porta magnesite
- uno o due moschettoni a ghiera
- ramponi piccozza
- casco.
Abbigliamento:
- abbigliamento caldo e confortevole
- pantaloni da trekking e ghette
- pile o maglione
- giacca a vento
- guanti e cappello
- occhiali e crema da sole
- una maglia intima di ricambio da tenere nello zaino
- in più per la gita alla Weissmies prevedere anche la calza maglia, dolcevita o maglia
intima traspirante, sacco lenzuolo
Al di fuori delle scarpette d’arrampicata il resto dell’attrezzatura potrà essere noleggiata al costo di 30,00 €per tutto il materiale, oppure 10,00 € se solo una parte.
È obbligatoria l’iscrizione come socio CAI.
Per i non soci l’iscrizione al CAI è possibile prima dell’inizio del corso (non compresa nella quota di iscrizione al corso di alpinismo).
QUOTA DI ISCRIZIONE DA DEFINIRE
Guide Alpine UIAGM:
PAOLO PETTINAROLI 328 21 64 082
S.E.O. C.A.I. Domodossola:
S. ZANI 348 78 08 792
e-mail: seocaidomo@gmail.com
C.A.I. Valle Vigezzo:
e-mail: corsi@caivigezzo.it oppure compilate il modulo on-line
C.A.I. Varzo:
M. Mencarelli 338 92 50 911
e-mail: mencamassi@live.it
Contatore di visite