PROGRAMMA ESCURSIONI 2022
4 Giugno |
GIORNATA DEI SENTIERI IN COLLABORAZIONE CON PRO LOCO VILLETTE Manutenzione e pulizia dei sentieri vigezzini - programma da definire. |
19 Giugno |
Lago di Mognola (m 2004) IN COLLABORAZIONE CON UTOE LOCARNO Ritrovo alle ore 7.00 a Santa Maria Maggiore - Piazza
Mercato. Necessari documenti validi per l'espatrio. |
9 Luglio |
GIORNATA DEI SENTIERI IN COLLABORAZIONE CON AMICI DELLA MONTAGNA Manutenzione e pulizia dei sentieri vigezzini - programma da definire. |
6-7 Agosto |
RIFUGIO DANTE CASTELNUOVO AL CEDO (m 1560) Pernottamento in rifugio; salita facoltativa al Pizzo Ragno o escursioni in zona e rientro nella giornata di domenica 7 Agosto. Ritrovo alle ore 7.00 a Santa Maria Maggiore - Piazza
Mercato. |
13 Agosto | VIA DEL MERCATO Gita aperta anche ai non iscritti - prenotazione obbligatoria. Camminata lenta attraverso la Valle Vigezzo con tappe culturali e di degustazione di prodotti locali; ritorno tramite la Ferrovia Vigezzina. Difficoltà: T |
21 Agosto | Pizzo
Straciugo (m 2712) Ritrovo alle ore 6.00 a Santa Maria Maggiore - Piazza Mercato. Difficoltà: EE - Dislivello: m 1700 - Tempo salita: 6h. NECESSARIO OTTIMO ALLENAMENTO - possibilità di fermarsi ai Laghi di Campo (Dislivello: m 1400 - Tempo salita: 4h). Partenza da Bognanco, località Gomba. |
4 Settembre |
Lago di Matogno (m 2087) - Lago Gelato (m 2420) Giro ad anello transitando per il Rifugio Bonasson lungo il Sentiero Italia CAI IN COLLABORAZIONE CON CAI
CAMERI NECESSARIO OTTIMO ALLENAMENTO - prenotazione entro il 28 Agosto. |
Per richiesta di informazioni o iscrizioni scrivete a gite@caivigezzo.it oppure compilate il modulo on-line in fondo a questa pagina.
La partecipazione alle gite (fatta eccezione per la Via del Mercato di sabato 13 agosto) è
riservata ai soci CAI, o di altre associazioni per cui vige il trattamento di reciprocità, in regola con il tesseramento per l’anno in corso.
l'ISCRIZIONE È OBBLIGATORIA e va effettuata via mail, compilando l'apposito modulo, oppure presso la sede di Prestinone, di persona o telefonicamente al numero 032494737,
lasciando eventualmente un messaggio in segreteria fuori dagli orari di apertura. In ogni caso è richiesto un recapito telefonico cellulare per tutte le comunicazioni necessarie. Le
iscrizioni si ricevono entro e non oltre il venerdì precedente la data della gita (salvo diversa indicazione); in caso di insufficienti adesioni l'evento sarà
annullato.
La sezione CAI Valle Vigezzo e i suoi accompagnatori qualificati si impegnano per offrire il miglior servizio possibile ai partecipanti alle gite. Per il conseguimento di questo obiettivo è indispensabile la collaborazione degli stessi partecipanti, accettando le direttive del Capo Gita, evitando di seguire percorsi alternativi e di staccarsi dal gruppo. La coesione del gruppo per tutta la durata dell'escursione è importante ai fini della sicurezza; si richiede quindi di sapersi adattare all'andatura, al numero e alla frequenza delle pause durante la gita.
I minori devono essere accompagnati da persona maggiorenne garante e responsabile.
La direzione gite si riserva di NON accettare nelle escursioni persone ritenute non idonee oppure non adeguatamente equipaggiate.
Agli utilizzatori dei rifugi si raccomanda di NON lasciare rifiuti di vario tipo, ma di portarli a valle, di rimettere in ordine tutte le dotazioni utilizzate e comunque di voler cortesemente segnalare ogni disfunzione o disservizio riscontrati.
L’educazione è un bene di tutti.
ACCOMPAGNATORI: Marco De Ambrosis AAG - Giampaolo Maini ASE - Raffaele Marini ORTAM - Roberto Paniz ASE
Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03
In ottemperanza al D.L. 196/2003 (Legge sulla Privacy), riportiamo alcune informazioni relative alla modalità di gestione dei dati degli utenti che accedono al nostro sito e richiedono i nostri servizi.
TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
Dati di navigazione:
Nessun dato personale dell'utente viene acquisito dal sito durante la navigazione.
A garanzia dei sistemi informatici che ospitano il sito vengono comunque memorizzati gli IP e gli URL di provenienza dei navigatori. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare
informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati inoltre potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di
ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti espressamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione di form (moduli) on-line comporta l'acquisizione dell'indirizzo del mittente
necessario per rispondere alle richieste di servizi e/o informazioni, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
FINALITA' E MODALITA' DI TRATTAMENTO DEI DATI
a) I dati personali sono oggetto di trattamento per le seguenti finalità:
1. adempimenti connessi agli incarichi conferiti alla Sezione CAI Valle Vigezzo, nonché alle norme civilistiche, contabili, fiscali e di pubblica
sicurezza, alla gestione amministrativa del rapporto e agli adempimenti comunque correlati all'attività economica della Società
2. per invio di materiale informativo sui servizi e le nuove opportunità offerte dalla società
b) I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e cartacei per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e in ossequio a
disposizioni di legge. I dati personali sono trattati secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza.
c) Finalità funzionali all'attività dell'azienda, anche tramite terzi, quali la promozione e la vendita di prodotti e servizi dell'azienda o di società terze, effettuate attraverso lettere, materiale pubblicitario,
sistemi automatizzati di comunicazione, e-mail, ecc.;
LUOGO E TRATTAMENTO DEI DATI
Nessun dato personale derivante dalla navigazione nel servizio web viene comunicato o diffuso a terzi. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di servizi, prestazioni o
informazioni sono utilizzati al fine di eseguire il servizio richiesto o di fornire le informazioni richieste.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati è la Sezione CAI Valle Vigezzo, via Pittor Fornara, 49 CRAVEGGIA (VB).
FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta di servizi e/o informazioni. Il loro mancato conferimento
comporta o può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L'art. 13 della Legge attribuisce all'interessato specifici diritti. In particolare l'interessato può ottenere dal titolare la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma comprensibile. L'interessato può altresì chiedere di conoscere l'origine dei dati, nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione alla legge, nonché l'aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.
Contatore di visite