Carrello

Escursioni 2023

21 Maggio

CIMA SASSO (m 1916) RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

IN COLLABORAZIONE CON UTOE LOCARNO

Ritrovo alle ore 7.00 a Santa Maria Maggiore - Piazza Mercato e 
alle 8.00 a Verbania.
Difficoltà: E - Dislivello: m 1.200 - Tempo salita: 3 h

Giugno - Luglio

GIORNATE DEI SENTIERI

Interventi manutentivi sulla rete sentieristica vigezzina organizza-
ti autonomamente dalla sezione o in collaborazione con gli Amici 
della Montagna, la Pro Loco di Villette e altri enti o associazioni 
del territorio. Programma da definire.

16 Luglio

ALPE AGGIA (m 1760) - PASSO DELLA MARGINA (m 1977) Traversata 
con discesa ad Albogno

Ritrovo alle ore 7.30 a Santa Maria Maggiore - Piazza Mercato.
Difficoltà: E - Dislivello: m 1.000 - Tempo percorrenza: 5 h

6 Agosto

SIRWOLTEHORN (m 2846)
Ritrovo alle ore 7.00 a Santa Maria Maggiore - Piazza Mercato.
Necessari documenti validi per l´espatrio.
Difficoltà: EE - Dislivello: m 1.100 - Tempo salita: 3 h 
Partenza da Engeloch

12 Agosto

VIA DEL MERCATO
Gita aperta anche ai non iscritti - prenotazione obbligatoria.
Camminata lenta attraverso la Valle Vigezzo con tappe culturali e di degustazione di prodotti locali; ritorno tramite la Ferrovia Vigezzina. Difficoltà: T

20 Agosto

PIZZO RUSCADA (m 2004)
Ritrovo alle ore 6.30 a Santa Maria Maggiore - Piazza Mercato.
NECESSARIO OTTIMO ALLENAMENTO
Difficoltà: E - Dislivello: m 1.350 - Tempo salita: 5 h 
Partenza da Blitz

4 Settembre

MONTE TORRIONE (m 1984)
GITA IN COLLABORAZIONE CON CAI PARABIAGO
Difficoltà: EEA dal Passo dei Crositt - EE dalla Bocchetta di Terza
Ritrovo alle ore 7.30 a Santa Maria Maggiore - Piazza Mercato.
NECESSARIO OTTIMO ALLENAMENTO E ASSENZA DI VERTIGINI
Dislivello: m 1.350 - Tempo salita: 4 h 30 min - Partenza da Finero


Per richiesta di informazioni o iscrizioni scrivete a gite@caivigezzo.it oppure compilate il modulo on-line in fondo a questa pagina.

 

La partecipazione alle gite (fatta eccezione per la Via del Mercato di sabato 12 agosto) è riservata ai soci CAI, o di altre associazioni per cui vige il trattamento di reciprocità, in regola con il tesseramento per l’anno in corso.
l'ISCRIZIONE È OBBLIGATORIA e va effettuata via mail, compilando l'apposito modulo, oppure presso la sede di Prestinone. In ogni caso è richiesto un recapito telefonico cellulare per tutte le comunicazioni necessarie. Le iscrizioni si ricevono entro e non oltre il venerdì precedente la data della gita (salvo diversa indicazione); in caso di insufficienti adesioni l'evento sarà annullato.

 

La sezione CAI Valle Vigezzo e i suoi accompagnatori qualificati si impegnano per offrire il miglior servizio possibile ai partecipanti alle gite. Per il conseguimento di questo obiettivo è indispensabile la collaborazione degli stessi partecipanti, accettando le direttive del Capo Gita, evitando di seguire percorsi alternativi e di staccarsi dal gruppo. La coesione del gruppo per tutta la durata dell'escursione è importante ai fini della sicurezza; si richiede quindi di sapersi adattare all'andatura, al numero e alla frequenza delle pause durante la gita.

I minori devono essere accompagnati da persona maggiorenne garante e responsabile.

La direzione gite si riserva di NON accettare nelle escursioni persone ritenute non idonee oppure non adeguatamente equipaggiate.

Agli utilizzatori dei rifugi si raccomanda di NON lasciare rifiuti di vario tipo, ma di portarli a valle, di rimettere in ordine tutte le dotazioni utilizzate e comunque di voler cortesemente segnalare ogni disfunzione o disservizio riscontrati.

L’educazione è un bene di tutti.

 

ACCOMPAGNATORI: Marco De Ambrosis AAG - Giampaolo Maini ASE - Raffaele Marini ORTAM - Roberto Paniz ASE

 

Contattaci

Il tuo modulo messaggio è stato inviato correttamente.
Hai inserito i seguenti dati:

Modulo di iscrizione / informazioni

Correggi i dati inseriti nei seguenti campi:
Errore invio modulo. Riprova più tardi.

Nota: i campi contrassegnati con *sono obbligatori.

 

 

 

Contatore di visite

   

    

    

     

Stampa | Mappa del sito
© CAI Vigezzo 2022