TUTTI i nostri rifugi sono aperti dal mese di MAGGIO al mese di OTTOBRE, a seconda delle condizioni dell'innevamento:
RIFUGIO FONDOMONFRACCHIO CHIUSO
RIFUGIO A. DANTE CASTELNUOVO "AL CEDO" CHIUSO
RIFUGIO REGI CHIUSO
RIFUGIO BONASSON CHIUSO
Come prenotare?
Le chiavi dei rifugi saranno consegnate ESCLUSIVAMENTE presso la sede preferibilmente durante gli orari di apertura o nell'apposita cassettina dopo aver ricevuto il modulo di prenotazione con i nominativi e il pagamento delle offerte.
La riconsegna DEVE avvenire presso la sede durante gli orari di apertura, oppure imbucandole nella cassetta postale o rispedirle per raccomandata. Per esigenze particolari scrivere a rifugi@caivigezzo.it, oppure compilare il modulo on-line.
N.B Saranno prese in considerazione ESCLUSIVAMENTE le prenotazioni per i rifugi che giungeranno via mail entro cinque giorni dalla data richiesta, oppure presso la sede durante gli orari di apertura.
RIFUGIO DANTE CASTELNUOVO "AL CEDO" 15,00 Euro/pax (socio CAI)
20,00 Euro/pax (non socio CAI)
RIFUGIO REGI 10,00 Euro/pax (socio CAI)
15,00 Euro/pax (non socio CAI)
RIFUGIO FONDOMONFRACCHIO 10,00 Euro/pax (socio CAI)
15,00 Euro/pax (non socio CAI)
RIFUGIO BONASSON 15,00 Euro/pax (socio CAI)
20,00 Euro/pax (non socio CAI)
N.B. PER LE OFFERTE VIGE LA RECIPROCITA' PER I SOCI CAS/DAV ecc.
I BAMBINI SOTTO I 10 ANNI NON PAGANO
NEI RIFUGI IN DISPONIBILITA' DELLA SEZIONE VIENE APPLICATO IL REGOLAMENATO NAZIONALE RIFUGI DEL CAI, INTEGRATO DA QUANTO DETERMINATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SEZIONE CON PROPRIA DELIBERAZIONE DEL 31/05/2019 E PRECISAMENTE:
E' FATTO ESPLICITO DIVIETO PER TUTTI GLI UTILIZZATORI DEI RIFUGI IN DISPONIBILITA' DELLA SEZIONE CAI VIGEZZO DI DETENERE E DEPOSITARE ALL'INTERNO DEI RIFUGI STESSI QUALSIASI TIPO DI ARMA DA FUOCO E/O DI ALTRA ARMA.
TUTTI i nostri rifugi sono classificati come RIFUGI NON GESTITI
ai sensi della Legge Regionale n°8 del 18 Febbraio 2010, art. 2, commi 1c e 4.
Qui di seguito riportiamo alcuni importanti suggerimenti che il CAI centrale ha disposto circa l’utilizzo dei Rifugi:
Ci rendiamo conto che alcuni potranno considerare queste indicazioni una complicazione in più.
Richiedono senso di responsabilità verso gli altri e poca fatica ma sono nell’interesse di tutti.
Ricordiamo che la frequentazione dei Rifugi rappresenta un momento di svago e di responsabilità verso coloro i quali condividano questa esperienza.
Buona e responsabile MONTAGNA A TUTTI.
Il rispetto dell'igiene nei rifugi, sempre fondamentale, assume nella situazione attuale carattere di assoluta priorità. Confidiamo quindi nel senso di responsabilità dei nostri ospiti, a cui chiediamo cortesemente di collaborare mantenendo i rifugi nelle migliori condizioni igieniche e segnalando prontamente qualsiasi anomalia riscontrata durante la permanenza.
Contatore di visite