I RIFUGI SONO CHIUSI PER LA STAGIONE INVERNALE
RIAPRIRANNO LA PROSSIMA PRIMAVERA/ESTATE!
Qui di seguito riportiamo alcuni importanti suggerimenti che il CAI centrale ha disposto circa l’utilizzo dei Rifugi:
Ci rendiamo conto che alcuni potranno considerare queste indicazioni una complicazione in più.
Richiedono senso di responsabilità verso gli altri e poca fatica ma sono nell’interesse di tutti.
Ricordiamo che la frequentazione dei Rifugi rappresenta un momento di svago e di responsabilità verso coloro i quali condividano questa esperienza.
Buona e responsabile MONTAGNA A TUTTI.
IL RISPETTO DELL'IGIENE NEI RIFUGI, SEMPRE FONDAMENTALE, ASSUME NELLA SITUAZIONE ATTUALE CARATTERE DI ASSOLUTA PRIORITA'. CONFIDIAMO QUINDI NEL SENSO DI RESPONSABILITA' DEI NOSTRI OSPITI, A CUI CHIEDIAMO CORTESEMENTE DI COLLABORARE MANTENENDO I RIFUGI NELLE MIGLIORI CONDIZIONI IGIENICHE E SEGNALANDO PRONTAMENTE QUALSIASI ANOMALIA RISCONTRATA DURANTE LA PERMANENZA.
PRENOTAZIONE DEI RIFUGI:
Saranno prese in considerazione ESCLUSIVAMENTE le prenotazioni per i rifugi che giungeranno via mail entro cinque giorni dalla data richiesta, oppure presso la sede durante gli orari di apertura.
Es werden AUSSCHLIEßLICH Hüttenreservierungen berücksichtigt, die spätestens fünf Tage vor dem beabsichtigten Aufenthalt per Mail eingehenm und am Vereinssitz während der Öffnungszeiten
ONLY reservations send by email at least five days before the date requested will be considered and at the office during the opening hours
REGOLAMENTO RIFUGI:
NEI RIFUGI IN DISPONIBILITA' DELLA SEZIONE VIENE APPLICATO IL REGOLAMENATO NAZIONALE RIFUGI DEL CAI, INTEGRATO DA QUANTO DETERMINATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SEZIONE CON PROPRIA DELIBERAZIONE DEL 31/05/2019 E PRECISAMENTE:
E' FATTO ESPLICITO DIVIETO PER TUTTI GLI UTILIZZATORI DEI RIFUGI IN DISPONIBILITA' DELLA SEZIONE CAI VIGEZZO DI DETENERE E DEPOSITARE ALL'INTERNO DEI RIFUGI STESSI QUALSIASI TIPO DI ARMA DA FUOCO E/O DI ALTRA ARMA.
TUTTI i nostri rifugi sono classificati come RIFUGI NON GESTITI
ai sensi della Legge Regionale n°8 del 18 Febbraio 2010, art. 2, commi 1c e 4.
TUTTI i nostri rifugi sono aperti dal mese di MAGGIO al mese di OTTOBRE a seconda delle condizioni dell'innevamento.
RIFUGIO FONDOMONFRACCHIO APERTO DAL 19 GIUGNO 2022
RIFUGIO A. DANTE CASTELNUOVO "AL CEDO" APERTO DAL 9 MAGGIO 2022
RIFUGIO REGI APERTO DAL 15 MAGGIO 2022
RIFUGIO BONASSON APERTO DAL 23 MAGGIO 2022
OFFERTE:
RIFUGIO DANTE CASTELNUOVO "AL CEDO" 15,00 Euro/pax (socio CAI)
20,00 Euro/pax (non socio CAI)
RIFUGIO REGI 10,00 Euro/pax (socio CAI)
15,00 Euro/pax (non socio CAI)
RIFUGIO FONDOMONFRACCHIO 10,00 Euro/pax (socio CAI)
15,00 Euro/pax (non socio CAI)
RIFUGIO BONASSON 10,00 Euro/pax (socio CAI)
15,00 Euro/pax (non socio CAI)
(Sconto del 50% per i residenti nel comune di Toceno)
N.B. PER LE OFFERTE VIGE LA RECIPROCITA' PER I SOCI CAS/DAV ecc.
I BAMBINI SOTTO I 10 ANNI NON PAGANO
_____________________________________________________________________________________________________________
CONSEGNA E RITIRO CHIAVI:
Le chiavi dei rifugi saranno consegnate ESCLUSIVAMENTE presso la sede preferibilmente durante gli orari di apertura al momento della consegna del modulo di prenotazione e del pagamento delle offerte.
La riconsegna DEVE avvenire presso la sede durante gli orari di apertura, oppure imbucandole nella cassetta postale o rispedirle per raccomandata.
Per esigenze particolari scrivere a rifugi@caivigezzo.it, oppure compilare il modulo on-line.
Foreign excusrionist are kindly requested to write an email to rifugi@caivigezzo.it to help them in collecting the keys.
_____________________________________________________________________________________________________________
Nel caso voleste richiedere la disponibilità di un rifugio, vi preghiamo di cliccare sulla pagina relativa (menù a destra) e di consultare il calendario delle disponibilità.
Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03
In ottemperanza al D.L. 196/2003 (Legge sulla Privacy), riportiamo alcune informazioni relative alla modalità di gestione dei dati degli utenti che accedono al nostro sito e richiedono i nostri servizi.
TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
Dati di navigazione:
Nessun dato personale dell'utente viene acquisito dal sito durante la navigazione.
A garanzia dei sistemi informatici che ospitano il sito vengono comunque memorizzati gli IP e gli URL di provenienza dei navigatori. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare
informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati inoltre potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di
ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti espressamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione di form (moduli) on-line comporta l'acquisizione dell'indirizzo del mittente
necessario per rispondere alle richieste di servizi e/o informazioni, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
FINALITA' E MODALITA' DI TRATTAMENTO DEI DATI
a) I dati personali sono oggetto di trattamento per le seguenti finalità:
1. adempimenti connessi agli incarichi conferiti alla Sezione CAI Valle Vigezzo, nonché alle norme civilistiche, contabili, fiscali e di pubblica
sicurezza, alla gestione amministrativa del rapporto e agli adempimenti comunque correlati all'attività economica della Società
2. per invio di materiale informativo sui servizi e le nuove opportunità offerte dalla società
b) I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e cartacei per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e in ossequio a
disposizioni di legge. I dati personali sono trattati secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza.
c) Finalità funzionali all'attività dell'azienda, anche tramite terzi, quali la promozione e la vendita di prodotti e servizi dell'azienda o di società terze, effettuate attraverso lettere, materiale pubblicitario,
sistemi automatizzati di comunicazione, e-mail, ecc.;
LUOGO E TRATTAMENTO DEI DATI
Nessun dato personale derivante dalla navigazione nel servizio web viene comunicato o diffuso a terzi. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di servizi, prestazioni o
informazioni sono utilizzati al fine di eseguire il servizio richiesto o di fornire le informazioni richieste.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati è la Sezione CAI Valle Vigezzo, via Pittor Fornara, 49 CRAVEGGIA (VB).
FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta di servizi e/o informazioni. Il loro mancato conferimento
comporta o può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L'art. 13 della Legge attribuisce all'interessato specifici diritti. In particolare l'interessato può ottenere dal titolare la
conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma comprensibile. L'interessato può altresì chiedere di conoscere l'origine dei dati,
nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione alla legge, nonché
l'aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.
Contatore di visite